I soggetti che hanno “prenotato” il c.d. “Bonus pubblicità” 2024 devono provvedere entro il 10.2.2025 alla presentazione della dichiarazione degli investimenti effettuati in tale anno. Scarica la circolare
Finanziaria 2025 e detrazioni per lavori edilizi
La Legge di Bilancio 2025 ha previsto una serie di modifiche riguardanti sia le detrazioni ordinarie che il Superbonus. Scarica la circolare
La nuova IRPEF 2025
La Finanziaria 2025 ha confermato la stabilizzazione a regime degli scaglioni di reddito e delle aliquote IRPEF, nonché delle detrazioni spettanti per i redditi di lavoro dipendente e assimilato previste
La «Mini IRES» 2025
Ritorna (soltanto per il 2025) la c.d. “Mini IRES” premiale, ossia la possibilità di applicare l’imposta nella misura ridotta del 20% anziché in quella ordinaria del 24%. Scarica la circolare
Crediti d’imposta “industria 4.0” e “transizione 5.0” e le novità della finanziaria 2025
In sede di approvazione della Finanziaria 2025 sono state introdotte importanti/rilevanti modifiche alla disciplina dei crediti d’imposta “Transizione 5.0” e “Industria 4.0”. Scarica la circolare
La Finanziaria 2025: le principali novità
La Legge n. 207/2024, c.d. Finanziaria 2025, contiene una serie di novità fiscali, di cui si riepilogano quelle di maggiore interesse. Tutte le novità fiscali sono contenute nell’art. 1, costituito
Acconto IVA 2024
Entro il 27.12.2024 i soggetti IVA devono versare l’acconto IVA 2024. L’ammontare dovuto va determinato utilizzando uno dei metodi a disposizione (storico, previsionale, effettivo). Scarica la circolare
Patente a crediti: ultimi aggiornamenti
Lo scorso 15 ottobre l’INL è intervenuto in tema di patente a crediti, mediante la pubblicazione di nuove Faq. A partire dal 1° novembre 2024, sarà possibile operare in cantiere
In vigore dal 1 ° ottobre la patente a punti per i cantieri
Lo scorso 18 settembre il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto n.132 che ha definito le modalità di richiesta della patente, i
Concordato preventivo biennale e sanatoria 2018-2022
In sede di conversione del c.d. “Decreto Omnibus” è stato approvato dalle Commissioni Senato uno specifico emendamento finalizzato a consentire ai soggetti ISA l’accoppiata CPB 2024-2025 con la sanatoria delle