Sono state recentemente rese note le modalità e i termini di presentazione della domanda per il riconoscimento del beneficio previsto dal c.d. “Decreto Sostegni-bis” a favore delle imprese operanti nel
Operazioni con l’estero e fatturazione elettronica dal 1° luglio
La trasmissione dell’ultimo esterometro relativo al secondo trimestre 2022 è in scadenza il 31 luglio 2022. Si ricorda infatti che la trasmissione “massiva” dei dati a cadenza trimestrale, verrà sostituita
Decreto Aiuti: le novità fiscali in sintesi
È stato recentemente pubblicato in G.U. il D.L. 50/2022, c.d. “Decreto Aiuti”, di cui si richiamano le principali novità fiscali. Scarica la circolare
Novità relative al credito d’imposta per imprese non energivore
In sede di pubblicazione del D.L. 50/2022 sono state ridefinite le percentuali di crediti d’imposta riconosciuti per l’acquisto di energia elettrica da parte di imprese non energivore. Scarica la circolare
Autodichiarazione aiuti di Stato
Con recente Provvedimento l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello utilizzabile per dichiarare il rispetto dei limiti, fissati dall’UE, degli aiuti di stato fruiti nell’emergenza COVID-19. Scarica la circolare
Credito d’imposta per imprese non energivore
È stata recentemente resa nota la percentuale di credito d’imposta riconosciuta alle c.d. imprese non energivore. Scarica la circolare
Sino a fine agosto elevato a 60 giorni il termine per pagare gli avvisi bonari
È stato recentemente approvato dal Governo l’emendamento sostitutivo del DL 21/2022, che prevede un estensione dei termini di pagamento degli avvisi bonari. Scarica la circolare
Il Decreto PNRR – novità fiscali in sintesi
È stato recentemente pubblicato in gazzetta il D.L. 36/2022, cosiddetto “Decreto PNRR”, entrato in vigore il 1° maggio. Scarica la circolare
Rivalutazione delle partecipazioni societarie con imposta sostitutiva del 14%
Il D.L. 17/2022, cosiddetto “Decreto Energia”, riapre i termini per la rideterminazione dei valori di acquisto delle partecipazioni societarie possedute al 1° gennaio 2022 con un’imposta sostitutiva del 14%. Scarica
Cartelle esattoriali: cambia il calendario per i pagamenti
In sede di conversione del c.d. “Decreto Milleproroghe” è stato chiarito che l’obbligo previsto in via ordinaria di saldare le rate scadute ai fini dell’accesso ad una nuova rateizzazione delle