Recentemente il MiMiT ha fornito una serie di chiarimenti relativi all’obbligo di iscrizione nel Registro Imprese del domicilio digitale / PEC degli amministratori di società, introdotto dalla Legge di Bilancio
Crediti d’imposta 4.0:obbligo della comunicazione preventiva
L’Agenzia delle Entrate chiarisce l’obbligo di comunicazione ex ante al GSE per gli investimenti effettuati dal 30 marzo 2024, anche se la prenotazione è precedente a tale data. Scarica la
Assicurazioni obbligatorie contro le calamità naturali
Il 31 marzo 2025 entrerà in vigore il nuovo obbligo di stipula di polizze assicurative contro il rischio di catastrofi naturali. In Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Decreto 18/2025
Prenotazione del bonus pubblicità 2025
Dopo il ripristino del regime ordinario “incrementale”, il bonus pubblicità spetta nella misura unica del 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati in campagne pubblicitarie esclusivamente sulla stampa quotidiana e
Riammissione alla Rottamazione quater entro il 30.04.2025
Il Decreto Milleproroghe prevede la riammissione alla c.d. «Rottamazione quater» la cui domanda andrà presentata entro il prossimo 30.04.2025. Si precisa che non si tratta di una nuova rottamazione, l’intervento
Autofattura con nuovo codice e nuovo termine
L’Agenzia delle Entrate ha introdotto il nuovo «Tipo Documento» TD29 per comunicare, dall’01.04.2025 , l’omessa o irregolare fatturazione, rimpiazzando, in parte, il TD20. Scarica la circolare
Sanità: esteso il divieto di e-fattura a tutto il 2025
È stata riscritta la disposizione che aveva originariamente disposto la mini proroga al 31 marzo di quest’anno. Con la modifica appena approvata, anche per tutto il 2025 resterà in vigore
Novità in materia di reddito di lavoro autonomo
Il Dlgs 192/2024 ha introdotto novità in materia di reddito di lavoro autonomo. Le spese sostenute da lavoratori autonomi e riaddebitate analiticamente al committente non concorreranno più alla determinazione del
Bonus ristrutturazioni edilizie e familiari conviventi
Dall’01.01.2025 la detrazione al 50 % spettante per spese di ristrutturazione edilizia parrebbe ristretta ai soli titolari di diritto reale di godimento sull’unità immobiliare adibita ad abitazione principale. I familiari
E-fattura per le prestazioni sanitarie dall’01.04.2025
Il Decreto Milleproroghe 2025 prevede l’estensione del divieto di emissione di fattura elettronica per le prestazioni sanitarie effettuate nei confronti di persone fisiche solo fino al prossimo 31.03.2025. Dall’01.04.2025, quindi,